Ringrazio l'amica Katia del blog Dolci chiacchiere per avermi assegnato il premio meme.
Ecco le otto cose che mi propongo di fare..spero al più presto possibile
**Ascoltare senza sbuffare, mio marito che mi parla di calcio.
**Pensare al regalo di compleanno per la mia terza figlia, la più piccola.
**Aiutare la mia amica del cuore nell'allestimento di una mostra di antiquariato.
**Uscire di casa una mttina senza l'assillo di dover tornare in tempo per cucinare.
**Fare un bel viaggio a Venezia o a San Giovanni Rotondo.
**Scrivere un libro con tutte le mie ricette (il blog è un inizio..)
**Iscrivermi ad un corso di alta cucina per imparare trucchi e nuove ricette.
**Avere più tempo per poter aggiornare il mio blog e visitare i tanti nuovi amici.
Passo questo premio a chi, tra i miei lettori non l'ha ancora ricevuto.
Per ringraziarvi tutti dell'accoglienza e della vostra presenza voglio regalarvi qualcosa di dolce..
Lo strudel di mele, sperando sia di vostro gradimento, assaporiamolo virtualmente insieme..
Per la sfoglia:
gr. 300 di farina 00
gr. 70 di burro fuso
acqua tiepida q.b.
un pizzico di sale
Per il ripieno:
kg 1 di mele
gr. 80 di uvetta sultanina
gr. 100 di zucchero
gr. 100 di noci tritate grossolanamente
un cucchiaino di cannella in polvere
la scorza grattugiata di un limone
gr. 30 di burro fuso
una mangiata di pane grattugiato
un tuorlo d’uovo sbattuto
zucchero a velo.
Preparazione:
Fare la fontana con la farina, mettere la centro il burro fuso, il sale, le uova e acqua calda quanta ne occorre per ottenere una pasta liscia ed impastare.
Dopo di ciò coprirla e lasciarla riposare in luogo fresco.
Mentre la pasta riposa preparare il ripieno.
Sbucciare ed affettare la mele sottilmente, metterle in una ciotola e cospargerle di limone affinchè non diventino nere, aggiungere le noci, l’uvetta, lo zucchero, la buccia grattata e la cannella, mescolare il tutto.
Tirare la sfoglia molto sottile sopra un telo da cucina infarinato, pennellare con il burro fuso, cospargere di pane grattato e versarvi sopra il ripieno di mele lasciando tutto attorno un bordo libero senza ripieno, aiutandovi con il canovaccio arrotolare la pasta chiudendo bene i lati del rotolo e metterla in teglia coperta di carta forno, pennellare con il tuorlo sbattuto e bucherellare con una forchetta e metterla in forno già caldo per 40 minuti circa.

Un grazie di cuore e particolare ad un grande chef dal cuore dolce e nobile...
Stefano del blog Mestolo & Paiolo
mmmm... buono questo strudel!
RispondiEliminaGuauuuuuuuuuuu que deliciaaaa.
RispondiEliminaUn beso y buen fin de semana
Buono questo strudel e complimenti per il premio!
RispondiEliminaCarissima, ho assaporato e gradito il tuo strudel. Baci e buon fine settimana Giovanna
RispondiEliminacomplimenti per il premio e per l'ottimo studel!!!
RispondiElimina(^_^) ciao Lisù ,buono lo strudel complimenti (^_^) se passi da me trovi dei premitti di benvenuto ok un abbraccio baci baci ♥
RispondiEliminaottimo strudel e complimenti per il premio!! buon fine settimana!!
RispondiEliminaOttima ricetta e tanti auguri per questo nuovo progetto!!!
RispondiEliminaSe passi da me c'è per te un premio. Ciao
RispondiEliminaoddio!
RispondiEliminache bellezza!
ciao!
felice di conoscerti!
tornerò spesso penso.....
:)
buonissima serata
azzurra
Ma che meraviglia!!
RispondiEliminaBaci ...
(^_^) ciao Lisù scusami se non sono passata prima ma è già da un pò che ti ho assegnato un premietto di benvenuto ecco il link
RispondiEliminahttp://ildolcefornodimay.blogspot.com/2009/05/premi-ulla-lla.html
ti aspetto (-_^) un abbraccio buona domenica baci baci ♥
Ciao, passa dal mio blog a ritirare il bremio abbraccio.
RispondiEliminaMandi
Complimenti per il premio e per lo strudel che ha un aspetto ottimo...carinissimo il tuo meme
RispondiEliminaBacio
Benvenuta nell'allegra brigata delle food bloggher!!
RispondiEliminaHai cominciato alla grande con questo bellissimo strudel ottimo in tutte le stagioni!!!